sabato 2 giugno 2012

Spiedini di pollo e salsiccia con zenzero e verdure



Eccomi, sono tornata! Lo so è da tanto tempo che non scrivo : ( Quindi lascio subito due ricette!! dolce e salato, olè! Dato che siamo in estate e la voglia di stare ai fornelli è sempre poca, ho deciso di preparare questi spiedini di carne con verdure accompagnate da farfalle alla contadina, veloci e buoni per una cena tra amici.
( il dolce lo trovate nel post sopra)

Ingredienti ( vi regolate con le quantità in base al numero degli ospiti )

Per gli spiedini
  • 500 g di petto di pollo tagliato a pezzi
  • 400 g di salsiccia tagiata a pezzi (io ho scelto quella piccante)
  • pomodori piccoli, peperoni gialli e verdi
  • sale, pepe e zenzero in polvere
Per la pasta:
  • pasta tipo "farfalle" (vanno bene anche altri tipi)
  • zucchine
  • peperoni
  1. Tagliate il pollo , la salsiccia e i peproni a pezzi quadrati. Marinate per 5 minuti il pollo nel sale, pepe e zenzero in polvere.
2. Formate degli spiedini alternando a vostro piacere le verdure e la carne. Io quelli di pollo li ho alternati solo con i pomodori piccoli, quelli alla sasiccia con peperoni e pomodori.


3. Cuocete gli spiedini in padella anitaderente (tipo per bistecche) o meglio ancora alla brace (io non avevo tempo, ma vengono più buoni!). I tempi di cottura dipendono da come li volete, a me piacciono abbastanza cotti.


  • Per la pasta: tagliate a fette sottili le zucchine e i peperoni, mettete in padella con olio caldo, sale e pepe. Lasciate cuocere per 10-15 minuti.


  • In un'altra padella mettete i pomodori piccoli, fresci, con olio sale e pepe e lasciate cuocere per 10-15 minuti. Ho preferito non cuocere nella stessa padella le zucchine e i peperoni con i pomodori perchè non vengono molto buoni e diventa un'po' "incasinato" il sugo!!
Intanto, cuocete in acqua bollente e salata la pasta, scolate la pasta e aggiungetela in padella unendo zucchine e peperoni con i pomodori. Servite con gli spiedini e buon appetito!!

martedì 3 gennaio 2012

Insalata di riso con surimi e peperoni grigliati


Si ricomincia il nuovo anno!!! Spero che questo nuovo anno vi porti tanta felicità e tante belle soddisfazioni!! Ma dato che in queste feste ci siamo riempiti di dolci e cibi moooolto pesanti (e anche  poco salutari!!), direi di ritornare  a preparare qualche piatto sano e saporito : ) La ricetta di oggi (facilissima e veloce!!)  è un insalata di riso saporita dai peperoni grigliati, surimi, mozzarella e pomodoro. Un piatto unico e molto buono nel quale io  ho abbondato con l'olio extra vergine d'oliva perch'è buonissimo (e fa anche bene!).
Ingredienti per 4 persone:
  • 250g di riso
  • 6 bastoncini di surimi
  • 2 peperoni (io ho scelto quelli verdi)
  • 1 mozzarella
  • 2 pomodori
  • olio extra vergine d'oliva q.b
  • sale e pepe


  1. In una casseruola, fate cuocere il riso in acqua salata finchè non fraggiunge la cottura che volete. 
  2.  Mettete i bastoncini di surimi in acqua calda e i peperoni sul fornello (ricordandovi di girarli quando prendono un colore bruno). Intanto tagliate la mozzarella e il pomodoro a dadimi molto piccoli, aggiungete i pepeoni  e i surimi tagliati piccoli.
  3. Aggiungete il riso, l'olio d'oliva, sale e pepe secondo i vostri gusti. Mescolare bene e servire tiepido o freddo
A me è piaciuto tanto questo piatto, spero anche a voi!

domenica 1 gennaio 2012

Charlotte alla crema,cocco e caffè e BUON ANNO A TUTTI!!





Ciao a tutti! e buona anno!! Finalmente riesco a scrivre qualcosa, lo so è da mooolto tempo  (forse troppo!!) che non pubblico niente, ma la verità e che ho avuto dei problemi in questo periodo per cui non sono riuscita a  scrivere niente! Ecco, magari penserete che, dato che scrivo dopo le feste, sicuramente posterò una ricetta bella, elegante, da festa ....ma avete già capito che non è cosi. Purtroppo non sono riuscita a fare dei dolci natalizi come avrei voluto ma vi lascio lo stesso la ricetta della mia prima charlotte! L'aspetto non e proprio da copertina, ma d'altronde è così che deve essere: insomma è un blog di cucina nel quale condividere ricette e pensieri : ) Ho anche tentato di decorarla, ma avrei fatto meglio a lasciar perdere!!Tornando alla nostra charlotte, l'aspetto non è il massimo ma è molto veloce da fare, buona e morbida (ed è quello che conta davvero!!).
Con questa torta faccio gli auguri di buon anno nuovo a tutti coloro che passano qui e spero che questo 2012 vi porti gioia, salute e felicità e tante belle sorprese : )

Ingredienti per 6 persone:
  • 1 confezione di savoiardi (io ho uato la metà)
  • 2 tazzine di caffè
 per la crema:
  • 5-6 uova
  • 1/2 litro di latte
  • 125 g di zucchero
  • 3 cucchiai grandi di farina 00
  • buccia di limone o vaniglia
  1. Intanto scaldate il latte sul fuoco. Lavorate bene con la frusta o con il frullino elettrico i tuorli con lo zucchero.

  2. Aggiungete alla crema di tuorli e zucchero il latte tiepido mescolando la vaniglia.

  3. Mette il composto in una casseruola a cuocere a fiamma media la crema (circa 8 minuti) , mescolando sempre per evitare la formazione di grumi. Spegnete quando la crema diventa tutta densa e lasciate rafreddare.

  • Bagnate velocemente i biscotti nel caffè e diponeteli sul piatto o meglio ancora su uno stampo tondo per dare un aspetto più elegante. (il mio stampo era troppo grande, ho fatto senza!)


  • Cospargete con abbondante cocco. Io ho tagliato i savoiardi, da usare come contorno, a metà prima di bagnarli perchè, non avendo lo stampo, sarebbero caduti. Con le metà restanti dei savoiardi  ho fatto il secondo strato. Ma se avete uno stampo non dovete tagliarli così il dolce sarà più elegante!!

  • Mette la crema, e un'altro strato di savoiardi bangati ne caffè, cocco e crema e così via. Alzate i savoiardi nel bordo (legateli con un filo se non avete usato lo stampo ). Io ho colorato  l'ultimo strato di crema di rosa.
Lasciate riposare la torta in frigo (io l'ho lasciata per 2 ore, ma potete anche prepararla un giorno prima: rimane sempre buona!!) Io ho colorato l'ultimo
 strato di crema con colorante alimentare rosa e ho decorato con del cacao amaro in polvere con un disegno ritagliato su un foglio di carta.



Buon appetito!! 


sabato 3 dicembre 2011

Biscotti bicolore al cocco e noci




Ieri ero nervosa e stanca e mi è venuta voglia di pasticciare qualcosa in cucina, qualcosa di dolce : così mi son messa a fare questi biscotti velocissima (ho impiegato 30 minuti!) mettendo gli ingredienti di testa mia e ho usato la semola di grano duro al posto della farina "00" perché non ce l'avevo! Il risultato è stato buono. Forse avrei dovuto usare più burro (anche se non sopporto usarne una grande quantità!) perché la semola assorbe più della farina "00". Ho dato sfogo alla fantasia e ho fatto varie forme usando attrezzi che si trovano in qualsiasi cucina come stampi per i biscotti (quelli che avevo non mi piacevano per niente!). Comunque vi lascio gli ingredienti e le modifiche per le persone che hanno intolleranze alla glutine (perchè partecipo ad un contest di un blog gluten-free!! )

Ingredienti (per una teglia grande di biscotti)
  • 160 g di semola di grano duro (sostiuibile con 200 di farina di riso o farina "00")
  • 60 g di burro
  • 80 g di zucchero
  • 2 uova
  • 4-5 cucchiai grandi di olio di semi
  • 5 cucchiai grandi di farina di cocco
  • aroma alla vaniglia o vanillina per l'impasto al cacao
  • aroma di limone o buccia grattugiata di mezzo limone (preferibilmente biologico) per impasto bianco
  • 3 cucchiai di cacao amaro in polvere
Per decorare
  • 5 grossi cucchiai di noci leggermente tostate a pezzetti per decorare
Procedimento:
  1. In una ciotola lavorate il burro con lo zucchero, aggiungere l'olio, le uova, la farina di cocco, la semola poco alla volta, impastate bene e aqqiungere la vanillina. (L'impasto deve risultare morbido, se risulta troppo morbido aggiungete un'po' di farina) . Dividete l'impsto in due parti: ad uno aggiungete il cacao in polvere e all'altro la buccia grattugiata del limone. Ora, prendete dei piccoli pezzetti dall'impasto e stendeteli (utilizzando pochissima farina).
Dovete lavorare a piccoli pezzi xkè essendo morbido l'impasto vi si attacca sul tavolo. Sarebbe meglio stendere i biscotti su 2 fogli di carta da forno.


Con i biscotti ricavati, sovrapponete quello piccolo a quello grande fermandoli con un pezzetto di noce leggermente tostato (potete usare anche mandole o pistacchi).




Con altri due pezzi d'impasto, formate dei piccoli serpenti e arrotolateli su se stessi la prima volta grossolanamente, la seconda invece bene in modo che non vi si spezzino al primo colpo. Tagliateli in piccole parti.


Infornate i biscotti in forno caldo a 180° e dopo 10 m controllateli. Prendete un biscotto e giratelo, se da sotto vedete ch'è di colore dorato accendete la funzione grill ( o quello che solitamente usate nel vostro forno) per 2 minuti. Mi raccomando controllateli sempre, basta poco e si bruciano subito: com'è sucesso a me d'altronde ^-^
ecco la foto dei biscotti alle noci


e queste sono le treccine bicolore


Con il resto dell'impasto ho fatto altre forme. Vi invito ad "assagiare" questi biscottini e alla prossima : )

Con questa ricetta partecipo al contest " la Racoccolta" del blog "la torta pendente" ecco l'indirizzo:
http://latortapendente.blogspot.com/2011/10/al-via-unaltra-raccolta-ci-sarete.html



Risotto alla salsiccia


Oggi vi lascio una ricetta dell'ultimo momento: il  risotto alla salsiccia. Questi giorni uso molto il riso :)

Ingredienti:
  • 330 g di riso carnaroli
  • 200 g carne di manzo macinata o polpa si salsiccia
  • 1 cipolla bianca media
  • 2 cucchiai piccoli di curry o cucurma in polvere
  • sale e pepe quanto basta
  • 2 cucchiai di olio d'oliva
  • 5 cucchiai di olio di semi
  • Acqua o brodo vegetale quanto basta

Procedimenento:
In un tegame mettete l'olio di semi e aggiungete la cipolla tagliata finemente, lasciate appassire per 10 minuti e aggiungete la salsiccia. Lasciate che la salsiccia diventi bianca mescolando ogni tanto. Unite il riso e lasciate tostare per 10 minuti mescolando. Aggiungete 4 mestoli di acqua o brodo, aggiungete l'acqua solo quandi il riso avrà assorbito quella prima, continuate ad aggiungere finchè non sarà cotto il riso. Aggiungete l'olio di oliva, e del parmiggiano a piacere. Servite caldo.
Per dare un aspetto più bello al riso, l'ho messo all'interno di una ciotola media e l'ho rovesciato sul piatto, potete spolverare con parmiggiano e un filo di olio d'oliva.
Alla prossima ricetta!!!